Donati macchinari per un valore di 12mila euro. I fondi raccolti dal comitato “Reggio in Saluteâ€, attraverso il temporary store di via Emilia San Pietro
REGGIO EMILIA – una tre giorni di solidarietà ripetuta per due volte e varie donazioni collegate hanno permesso di raccogliere oltre 12mila euro da destinare alle esigenze del Santa Maria Nuova in termini di attrezzature e sostegno a varie attività .
A organizzarla sono stati il comitato “Reggio in Saluteâ€, presieduto dal dottor Franco Ferrari, e Rita Storchi, proprietaria dei locali di via Emilia San Pietro messi generosamente a disposizione per realizzare un temporary store con vendita di articoli vari, tra cui fiori e alimenti donati e offerti da tante aziende locali.PUBBLICITÀ
La raccolta benefica, realizzata con successo grazie a un’idea del Comitato e alla collaborazione della Onlus La Melagrana, ha permesso di acquistare per il reparto di Rianimazione: un ecografo portatile del valore di oltre 4mila euro, in grado di inviare le immagini a un tablet tramite wi-fi, facile da trasportare e da sanificare e di particolare importanza per la gestione di pazienti Covid positivi; 6 kit da tre cuscini ciascuno specifici per la pronazione dei pazienti del valore di oltre 2mila euro; una lavagna da circa 900 euro.
Un assegno da 3mila euro, inoltre, sarà devoluto al reparto di Endocrinologia per il supporto alle attività dell’associazione Pietro e Giuseppe Corradini per lo studio e la cura delle malattie endocrine. La restante parte della somma raccolta è stato utilizzato per acquistare 11 televisori da 32 pollici da destinare alle stanze di degenza del reparto di Geriatria.
Il temporary store, aperto tra il 5 e il 7 marzo, ha avuto tanto successo da spingere gli organizzatori a ripetere l’esperienza nel weekend successivo, tra il 12 e il 14 marzo. “Abbiamo voluto dedicare tutto questo alla memoria di Antonio Zanicchi, il fratello di Iva di recente scomparso, una persona buona e dallo spirito nobileâ€, ha spiegato Rita Storchi.
La cantante, presente oggi alla consegna delle attrezzature, ha ringraziato commossa: “Torno sempre molto volentieri a Reggio Emilia, nonostante non viva qui mi sento profondamente reggiana. Iniziative come questa vanno incoraggiate e sostenute e io ci sarò ogni volta che vorrete chiamarmi. Sono commossa per il pensiero dedicato a mio fratello, una persona magnifica con la quale avevo un legame speciale, era lui l’artista della famigliaâ€.
Isola dei Famosi, Iva Zanicchi fa un annuncio: “Presto un One Woman Show in cui canterò e balleròâ€
Iva Zanicchi è stata una delle opinioniste di questa edizione de L’Isola dei Famosi. E con le sue battute è riuscita a conquistare il cuore dei milioni di telespettatori del reality show. Lunedì scorso L’Isola è finita con la vittoria di Awed, ma Iva Zanicchi non ha la minima idea di stare lontana dal piccolo schermo. Difatti la donna, sulle pagine del magazine Nuovo, ha rivelato che presto tornerà in Tv con un suo One Woman Show in cui non si limiterà solo a cantare, ma ballerà pure: “Sarà un One Woman Show sulla mia vita, in cui non mi vedrete solo cantare, ma anche ballare…â€Iva Zanicchi ha poi rivelato di tenere davvero tanto a questo progetto perchè avrà la possibilità di raccontare la sua lunga vita tramite le sue canzoni: “Con me ci saranno anche tanti amici e colleghi…â€
Iva Zanicchi e Mara Maionchi cambiano ruolo a Venus Club: le anticipazioni dell’ultima puntata
Venus Club, programma tutto al femminile condotto dall’affascinante Lorella Boccia è ormai quasi giunto al termine e giovedì 10 aprile su Italia Uno in seconda serata andrà in onda l’ultima puntata del format. In occasione proprio dell’ultima puntata, vi saranno delle inaspettate novità . Come anticipato da TvBlog, le opinioniste Iva Zanicchi e Mara Maionchi indosseranno due nuove vesti: quelle delle intervistate, e dunque saranno proprio loro a raccontarsi al pubblico. Non mancherà una meravigliosa ospitata, infatti Lorella Boccia accoglierà in studio la nota pallavolista italiana Paola Egonu.
Buongiorno Iva, come sta? Questa chiacchierata ha un tema preciso: il cibo. Pronta? «Ovviamente sì: proprio oggi inizio una nuova dieta. È perfetto».
Le capita spesso di mettersi a stecchetto? «Sono sempre a dieta! Ora voglio perdere questi sette chili che mi danno fastidio: non sono pochi, mi ci metto di buzzo buono».
C’è un motivo per cui si è decisa a compiere questo passo? «Recentemente sono stata a Ligonchio per reincontrare il mio parroco, don Erio, che ora ha 100 anni. Non ha idea di cosa mi hanno preparato le perpetue e le donne del paese. Ho fatto un’abbuffata: sono arrivata e c’era uno spuntino con erbazzone, gnocco fritto e torte salate. Dopo poco siamo andati a tavola e abbiamo iniziato con un antipasto di salumi cui sono seguiti due piatti di cappelletti in brodo. Solo lì ho preso due chili. Quindi, mi sono decisa».
Cosa mangia da oggi? «Questa mattina ho bevuto solo un tè con sei fettine di zenzero sottili sottili. Dicono che sia un antibiotico naturale. A pranzo ho preso due forchettate di fagiolini bolliti con olio accompagnati da un’omelette senza sale, di due uova, di solito sono almeno quattro ma mi sono contenuta visto la dieta. Alle quattro del pomeriggio faccio uno spuntino con una mela verde sennò non arrivo a cena. Stasera (consulta Fausto, il marito, per capire il menu, ndr) c’è il salmone, non affumicato ma cotto ai ferri. Basta. Al massimo mangio anche il cuore di un finocchio ma niente di più».
Varia durante la settimana? «Per i primi due giorni di dieta il menu è lo stesso. Poi inserisco delle varianti: a colazione posso fare una frittata, anche di quelle condite con i frutti di bosco come piacciono a me; a pranzo mangio un filetto e a cena solo verdure alla griglia, al massimo accompagnate dal pesce».
Non sgarra mai? «Una volta a settimana mi faccio una bella spaghettata, non condita con il sugo ma con olio, aglio e peperoncino. Però la pasta è rigorosamente senza sale: al suo posto ci metto altri sapori come basilico, pepe, prezzemolo, anche lo zenzero, così ha un gusto buono e piacevole».
Uno sfizietto ogni tanto? «Le noci tutti i giorni, tre o quattro anche nella pasta».
Quando ha le dirette tv, come nel caso dell’Isola che va avanti fino a tardi, quando mangia? «Mi devo trovare in studio alle 17 per trucco, parrucco e per un incontro con gli autori. Ora che sono a dieta mi porto il cibo da casa, una fettina di carne e via. Finora, invece, mi servivo alla mensa di Cologno Monzese: primo, secondo e dolce. Mangio sempre prima, in un paio d’ore ho ben digerito. Quando devo cantare invece no, lo faccio dopo l’esibizione».
La trasmissione finisce tardi: va subito a letto? «Rientro a casa dopo le due di notte. La tentazione è farmi un bicchiere di latte freddo con i cereali. Ma di solito dico a Fausto: “Chiudi tutto tu vero?â€, così vado a dormire senza fare danni».
Buongiorno Iva, come sta? Questa chiacchierata ha un tema preciso: il cibo. Pronta? «Ovviamente sì: proprio oggi inizio una nuova dieta. È perfetto».
Le capita spesso di mettersi a stecchetto? «Sono sempre a dieta! Ora voglio perdere questi sette chili che mi danno fastidio: non sono pochi, mi ci metto di buzzo buono».
C’è un motivo per cui si è decisa a compiere questo passo? «Recentemente sono stata a Ligonchio per reincontrare il mio parroco, don Erio, che ora ha 100 anni. Non ha idea di cosa mi hanno preparato le perpetue e le donne del paese. Ho fatto un’abbuffata: sono arrivata e c’era uno spuntino con erbazzone, gnocco fritto e torte salate. Dopo poco siamo andati a tavola e abbiamo iniziato con un antipasto di salumi cui sono seguiti due piatti di cappelletti in brodo. Solo lì ho preso due chili. Quindi, mi sono decisa».
Cosa mangia da oggi? «Questa mattina ho bevuto solo un tè con sei fettine di zenzero sottili sottili. Dicono che sia un antibiotico naturale. A pranzo ho preso due forchettate di fagiolini bolliti con olio accompagnati da un’omelette senza sale, di due uova, di solito sono almeno quattro ma mi sono contenuta visto la dieta. Alle quattro del pomeriggio faccio uno spuntino con una mela verde sennò non arrivo a cena. Stasera (consulta Fausto, il marito, per capire il menu, ndr) c’è il salmone, non affumicato ma cotto ai ferri. Basta. Al massimo mangio anche il cuore di un finocchio ma niente di più».
Varia durante la settimana? «Per i primi due giorni di dieta il menu è lo stesso. Poi inserisco delle varianti: a colazione posso fare una frittata, anche di quelle condite con i frutti di bosco come piacciono a me; a pranzo mangio un filetto e a cena solo verdure alla griglia, al massimo accompagnate dal pesce».
Non sgarra mai? «Una volta a settimana mi faccio una bella spaghettata, non condita con il sugo ma con olio, aglio e peperoncino. Però la pasta è rigorosamente senza sale: al suo posto ci metto altri sapori come basilico, pepe, prezzemolo, anche lo zenzero, così ha un gusto buono e piacevole».
Uno sfizietto ogni tanto? «Le noci tutti i giorni, tre o quattro anche nella pasta».
Quando ha le dirette tv, come nel caso dell’Isola che va avanti fino a tardi, quando mangia? «Mi devo trovare in studio alle 17 per trucco, parrucco e per un incontro con gli autori. Ora che sono a dieta mi porto il cibo da casa, una fettina di carne e via. Finora, invece, mi servivo alla mensa di Cologno Monzese: primo, secondo e dolce. Mangio sempre prima, in un paio d’ore ho ben digerito. Quando devo cantare invece no, lo faccio dopo l’esibizione».
La trasmissione finisce tardi: va subito a letto? «Rientro a casa dopo le due di notte. La tentazione è farmi un bicchiere di latte freddo con i cereali. Ma di solito dico a Fausto: “Chiudi tutto tu vero?â€, così vado a dormire senza fare danni».
Iva Zanicchi sarà protagonista di due serate su Canale 5 il prossimo ottobre in cui racconterà la sua vita e la sua carriera: “Sarà un modo per salutare mio fratello Antonioâ€.
Iva Zanicchi, mano gonfia all’Isola dei Famosi 2021
Iva Zanicchi, 81 anni, è impegnata come opinionista all’Isola dei famosi 2021, ma la cantante stai già lavorando alle due serate che terrà a ottobre su Canale 5 per raccontare la sua vita e la sua carriera. Ovviamente non mancherà il suo repertorio: “Zingaraâ€, “La riva bianca, la riva neraâ€, “Un uomo senza tempoâ€, “La notte dell’addioâ€, “Testarda io†e molte altre. Sul palco Iva, vorrebbe anche la sua famiglia, in particolare i nipoti Virginia e Luca Castellani, figli della figlia Michela Ansoldi: “Mio nipote Luca ha molta musicalità , e poi c’è anche mia nipote Virginia che canta… mio genero suona la fisarmonica a boccaâ€, ha confessato a Chi. Per queste due serate di grandi musica, Iva Zanicchi vorrebbe coinvolgere anche altri artisti: “Non sarà una sfilata di ospiti, pochi ma buonissimi, qualche coetaneo e poi vorrei i giovanissimi… Diodato per me è di una bravura… Ha scritto “La vita meravigliosaâ€, una canzone degna dei grandi, di Modugno. Lo invito già â€.
Iva Zanicchi: ricorda il fratello Antonio
Nelle due serate dedicate alla vita e alla carriera di Iva Zanicchi ci sarà spazio anche per Cristiano Malgioglio, amico di lunga data della cantante: “Con Cristiano c’è un rapporto che dura da 40 anni, ci mandiamo a quel paese, ci riprendiamo, adesso sta scrivendo una canzone nuova per me. Per quando si arriverà allo show ci sarà anche un mio nuovo disco di inediti e lui mi sta scrivendo questa canzone che è algerina, io amo quel sound lì. Amo le contaminazioniâ€, ha svelato sulle pagine di Chi. Anche se non lo dirà pubblicamente, durante le serate Iva Zanicchi penserà al fratello Antonio, morto lo scorso novembre a 77 anni a causa del Covid: “Sarà un modo per salutarlo, dire per una preghiera cantando. Non ho potuto salutarlo, stargli vicino mentre moriva. Sono addolorata e arrabbiata per come l’ho persoâ€.
Iva, la grande Iva Zanicchi, unica e inimitabile. La più amata dagli italiani torna a parlare. E riavvolge il nastro dei ricordi. La sua mente torna al giorno in cui suo fratello è volato in cielo per colpa di quel maledetto virus che ha messo in ginocchio il mondo. In un’intervista a cuore aperto su Chi, in edicola da oggi, mercoledì 26 maggio, racconta: “Non ho potuto salutarlo e stargli vicino mentre moriva, sapendo che stava morendo. Ho provato dolori immensi per la morte della mamma e del papà , ma per come ho perduto mio fratello sono addolorata e arrabbiataâ€.
Il rapporto tra Iva e suo fratello era davvero molto forte, la cantante – che a causa del Covid è stata ricoverata all’ospedale di Monza – ha avuto tanta paura nel corso degli ultimi mesi. Ma è tornata in grande forma in televisione all’Isola dei famosi. “Penserò a mio fratelloâ€, racconta Iva che annuncia di essere protagonista di due prime serate su Canale 5 dopo l’esperienza all’Isola dei Famosi. Il nuovo show, tutto dedicato a lei, s’intitola: “Sessant’anni e qualche nota†dedicato proprio alla cantante di Ligonchio. Iva Zanicchi lo dedicherà a suo fratello.
Si intitola “Amore mio malgradoâ€, l’artista 81enne annuncia anche il nuovo lp con influenze arabe: «Quando canto provo una gioia immensa» dice. Intanto prosegue anche la sua esperienza da opinionista fissa all’Isola dei Famosi.
Iva Zanicchi torna al suo grande amore ovvero la musica. L’Aquila di Ligonchio, ma lesmese di adozione, ha appena pubblicato un nuovo singolo, “Amore mio malgradoâ€. «È innegabile, quando canto provo una gioia immensa e quando sono in sala di incisione sono felice – ha detto l’artista-. Il video di questa nuova canzone l’ho girato in un teatro di Piacenza ma sono fiduciosa che si possa tornare a breve a cantare dal vivo».
Intanto, “Amore mio malgrado†anticipa l’uscita autunnale del nuovo disco della Zanicchi, scritto con Cristiano Malgioglio con anche delle influenze arabe. «La musica araba mi fa impazzire e abbiamo deciso di lasciare anche qualche frase in lingua araba in uno dei brani. Col nuovo disco, di cui sveleremo più avanti il titolo, usciranno 8 canzoni nuove. Inoltre farò due serate musicali su Canale Cinque» ha concluso la cantante.
Un calendario fitto di impegni per la lesmese che ha da poco tagliato il traguardo delle 81 primavere ed è anche opinionista fissa all’Isola dei Famosi, la trasmissione televisiva condotta da Ilary Blasi. Tra l’altro la sua carriera musicale va avanti dal lontano 1960 .
Iva Zanicchi, ad anticipare il disco c’è questo nuovo singolo… Gli autori di “Amore mio malgrado†non sono celebri, ma ben vengano gli autori giovani. Tra le firme c’è infatti un giovanissimo fisarmonicista, Giuseppe Santamaria, un nome che è tutto un programma (ride, ndr). L’arrangiamento è del maestro Andrea Pennino. Vede, a volte i brani succedono e basta.
Ci sono anche sonorità contemporanee… Sì, infatti la stanno trasmettendo in radio. È così che deve essere secondo me, specialmente in caso di artisti che non hanno più 20 anni. Prendere delle melodie belle e vestirle con suoni moderni e attuali. Se poi le tue canzoni vengono trasmesse in radio, e la gente le ascolta, è bello. Sono piena d’entusiasmo.
Si sente! La gioia che provo cantando non la provo facendo nessun altro lavoro.
Nelle scorse settimane ci ha lasciato una grande della nostra musica, Milva… L’ho sempre stimata. Anni fa feci un programma che si chiamava “Ed io tra di voiâ€. Lei si trovava in Germania e le dissi: “Trovi tutte le scuse per non venireâ€. Lei: “No! Sei sciocca, tra una settimana sarò lìâ€. Venne e fu bravissima come sempre. Ho un altro ricordo che mi lega a lei, risalente a quando sono stata ricoverata in ospedale per il Covid.
A novembre… Mi mandò un messaggio e l’avevo scambiata per un’amica sua omonima, poi me ne mandò un altro e ho capito fosse lei. Ho chiamato e c’era la sua assistente, la signora Edith. Cercò di passarmela al telefono ma era molto affaticata.
Ha voluto sottolineare come negli ultimi anni fosse stata dimenticata… Sono stata ripresa per questo, ma sono abituata a dire quello che penso. Negli ultimi anni non hanno mai dedicato a Milva degli special come la Rai spesso fa. Adesso le hanno tributato tutto, ma ormai non c’è più. Mi ricorda un’altra artista che in vita è stata osteggiata, dalla stampa ma anche dalle televisioni. Mia Martini, mai osannata prima, poi quando è morta è diventata la grande artista che è. Bisognerebbe riconoscerlo prima.
Spesso lei non perde occasione per venire a fare un saluto a Salerno e alla sua provincia… Considero Salerno una città straordinaria. È pulita, bella, con un’università importante. Quando ci sono stata sono rimasta molto colpita. Mio marito ne è molto entusiasta e io pure. Si mangia da Dio e la gente è cordiale. Speriamo che questa pandemia non ci faccia incattivire.
Sarebbe bello se dopo questa pandemia raggiungesse di nuovo questo territorio, magari per presentare il nuovo disco… Avevamo preparato uno spettacolo il cui titolo è tratto dal mio ultimo libro, “Nata di luna buonaâ€. Era previsto un bel giro poi interrotto dalla pandemia. Riprenderemo. Oltre questo disco in uscita sto scrivendo anche il mio quarto libro. Quando ero ricoverata in ospedale mi ha aiutato tanto scrivere. Mi sto divertendo e il motto resta sempre lo stesso: mai demordere.
Iva Zanicchi ricorda Franco Battiato e rivela il suo più grande rammarico dopo la morte del Maestro, genio indiscusso delle note e delle parole. La cantante affida al suo Instagram un videomessaggio carico di commozione per la scomparsa dell’artista.Bonus zanzarierehttps://imasdk.googleapis.com/js/core/bridge3.460.0_en.html#goog_1889366249PauseUnmuteCurrent Time 0:12/Duration 0:30Loaded: 100.00% FullscreenChiudiAudioRIATTIVA L’AUDIO
Franco Battiato: il messaggio commosso di Iva Zanicchi
La morte di Franco Battiato ha sconvolto il mondo della musica, e tra le tante voci famose che lo ricordano nel giorno della sua scomparsa c’è anche quella di Iva Zanicchi.
La cantante ha voluto rivolgere un tenero pensiero al cantautore attraverso un video pubblicato sul suo profilo Instagram, in cui ricalca la straordinaria caratura dell’artista siciliano.
“Voglio ricordare Franco Battiato, un uomo grande, grandissimo, ha scritto canzoni meravigliose, un grande artistaâ€, ha dichiarato Iva Zanicchi via social.
Iva Zanicchi ricorda Franco Battiato: “Ho un unico rammarico“
Nel corso del videomessaggio pubblicato su Instagram, Iva Zanicchi ha rivelato anche qualcosa che non tutti sapevano: “Io ho un unico rammarico di non averlo mai incontrato, di non avere mai incontrato la sua musica“.
“Grande stima di un grandissimo cantautore che se ne va“, ha aggiunto la cantante, che ha poi sottolineato l’entità della perdita che oggi, con la sua morte, ha reso la cultura italiana orfana di un immenso autore: “Mi dispiace tantissimo, quando muore qualcuno così di talento, davvero, lascia un vuoto grande, ciao, ciao grande artista“.