A Bisceglie si conclude «Libri nel borgo antico», ennesimo festival letterario organizzato in Puglia, che domenica ospiterà Marcello Veneziani, Paolo Brosio, Iva Zanicchi e Pierdavide Carone.Gli eventi si terranno nelle piazze del centro storico o, in caso di pioggia, nel teatro Garibaldi (info www.librinelborgoantico.it).
Archivi categoria: Sociale
PREMIO ELEONORA DUSE A IVA ZANICCHI
Il Premio Eleonora Duse Città di Chioggia 2010, con il patrocinio artistico di Anna Strasberg (moglie del fondatore degli Actors Studio), verrà conferito quest’anno all’artista IVA ZANICCHI.
Parteciperanno alla serata Fioretta Mari(attrice e insegnante , nota al pubblico di Canale 5 come docente in dizione e recitazione degli allievi della scuola-spettacolo Amici di Maria De Filippi.)-, Manuela Metri- regista, Antonello Bellucco- regista, Chiara Ranieri ed Enrico Nordio di X Factor. La premiazione avverrà all’Arena Eleonora Duse- Sottomarina, Venezia, ingresso libero Sabato 3 Luglio ore 21.15.
Iva Zanicchi ha risposto al sindaco di Chioggia dicendo che ringrazia l’Amministrazione Comunale e che lei è onorata di ricevere un premio di estremo valore e importanza.
Il prestigioso premio è una statuina dalla forma antropomorfa che ricorda tanto le forme di Brancusi Giacometti e Matisse.Realizzata dall’artista Americano Al Glann ha iniziato la sua carriera nella prima metà degli anni ’70. La statuina di ferro “Diva”(creata da Glann nel 2006 ) che verrà consegnata all’Onorevole Zanicchi è stata scelta da Arena Artis proprio quest’anno.
Pegaso d’oro 2010
All’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=NPIapddAhBM potete vedere la consegna del premio a Iva Zanicchi
Il Pegaso d’Oro 2010 premia Iva Zanicchi
Domenica 13 giugno 2010, a conclusione delle iniziative del Pride di Milano 2010, Arcigay assegnerà il Pegaso d’oro 2010 a Iva Zanicchi.
Il Pegaso d’oro, istituito nel 2009, è attribuito ad una personalità del mondo dello spettacolo che si è contraddistinta per il sostegno della dignità delle persone omosessuali, bisessuali e transgender e la vicinanza alla comunità gay italiana.
Iva Zanicchi, da sempre amica della comunità omosessuale italiana, ha dato netta testimonianza di sensibilità verso le problematiche omosessuali e la battaglia per i diritti gay nell’interpretazione di Liliana, mamma di un omosessuale Enrico e del compagno Pablo convolati a giuste nozze gay in Spagna, nella serie tv Caterina e le sue figlie. Ancora, l’europarlamentare, a margine delle polemiche nel corso del Festival di Sanremo del 2009 sulle terapie di conversione di omosessuali in eterosessuali, aveva offerto una lezione di buon senso e scientificità con la dichiarazione: “Io sono dell’avviso che dall’omosessualità non si può “guarire†perchè non è mica una malattia. Se uno nasce omosessuale, non è una malattia, è una condizione e uno rimane omosessuale tutta la vita, e va bene. Io sono attorniata da omosessuali e mi trovo benissimoâ€.
All’Orione Iva Zanicchi e i bambini di Piumarossa
Appuntamento per i più piccoli e non solo, domani (ore 10 per le scuole, ore 20.30 per gli adulti), al Teatro Orione di via Fezzan 1, con la «Compagnia teatrale dei bambini attori» che metterà in scena il musical «Piumarossa», di Cristina Paltrinieri, con musiche originali di Vittorio Paltrinieri. Ospite d’onore e madrina dell’evento Iva Zanicchi, che introdurrà uno spettacolo dedicato ai bambini delle scuole primarie e nato dal progetto «Mille ce n’è… le fiabe in musical», promosso dal Consiglio di Zona 7.
(Fonte: Il Giornale)