Milano, 4 gen. (Adnkronos) – Come ogni anno il 6 gennaio a Milano torna al Teatro Dal Verme il ‘Megashow’ per la solidarieta’ ‘Befana delle Forze di Polizia’, manifestazione dedicata alle famiglie delle Forze dell’Ordine. E’ prevista la presenza di Iva Zanicchi.
Archivi categoria: Sociale
Il premio Profilo Donna compie 20 anni e lo farà in grande stile.
Domani, sabato 31 ottobre, presso il teatro Comunale Luciano Pavarotti sarà consegnato il Premio Internazionale Profilo Donna a 10 donne eccellenti. :Tra gli ospiti l’europarlamentare Iva Zanicchi.
Zanicchi e Dario Fo premiati dall Angelo che sorride
Domenica il Laguna Palace di Mestre ha aperto le porte a nomi importanti del mondo religioso, dello spettacolo, della televisione e dello sport, per la seconda edizione del premio «Angelo che sorride» dell’associazione «Oasi papa Luciani». A fare gli onori di casa il delegato patriarcale monsignor Ettore Fornezza, ideatore dell’iniziativa. Alle 18.30 le premiazioni: Iva Zanicchi per la sezione musicale.
Complimenti!
(Fonte: La Nuova Venezia)
Iva Zanicchi a Ligonchio
Ieri all’atelier delle acque e delle energie il parterre delle grandi occasioni per l'”apertura del cantiere” nella Centrale Enel di Ligonchio. Ospite importante Iva Zanicchi, europarlamentare di Vaglie di Ligonchio, che ha garantito il proprio interesse e la collaborazione per continuare il lavoro appena intrapreso.
(Fonte: Redacon)
PREMI: ROMA, ‘ITALIANO ZERBINO DELLA LINGUA INGLESE’
Roma, 12 mag. (Adnkronos) – Si terra’ domani, a partire dalle 15 a Roma presso la Sala delle Conferenze della Camera dei Deputati in Via del Pozzetto 158, la prima edizione del Premio ‘Italiano Zerbino della Lingua Inglese’, organizzato dal Dipartimento ‘Centopercentoitaliano.it’ dell’Associazione Radicale Esperanto.
Nella giuria nomi di spicco del panorama artistico e culturale italiano: i cantanti Eugenio Bennato, Mariella Nava e Iva Zanicchi; il linguista Giovanni Agresti, il critico letterario Massimo Arcangeli, lo scrittore Mihai Mircea Butcovan, il ricercatore Michele Gazzola, il docente d’italianistica Claudio Giovanardi, il docente di pedagogia Nicola Siciliani de Cumis, lo sceneggiatore Roberto Donati e i registi Filippo Soldi e Corrado Veneziano.
(Fonte:Adnkronos)