Iva Zanicchi: quella volta che io, Sinatra e Morandi…

“Mina è talmente grande che di una ne farei due…”. Inizia con una battuta l’incontro con Iva Zanicchi a Modena. “Ha una voce straordinaria che le permette di fare dei ghirigori, ma anch’io ho la stessa estensione e in più ho le note bassissime”. La cantante emiliana, intervistata dal direttore diChi Alfonso Signorini e dal direttore di Panorama Giorgio Mulè, ha raccontato una serie di aneddoti sulla sua lunga carriera di artista. “A New York ho incontrato Frank Sinatra. Dovevo andare con Gianni Morandi ma all’ultimo momento si è tirato indietro. Alla cena in suo onore, Frank mi ha scritto un biglietto per invitarmi il giorno dopo nel suo appartamento, ma io non mi sono presentata…”.

Con Milva, invece, il primo incontro è stato alla Rai di Bologna. “Tra un provino e l’altro c’era una ragazza con una grande cotonatura che vinse il concorso e la sua canzone passò in radio. È lì che incontrai Milva la prima volta”. Zanicchi ha raccontato anche della sua passione per la lirica. “Non ho mai conosciuto Maria Callas, la più grande, ma per la mia voce sono stata molto amata da tutti i tenori come Di Stefano e Pavarotti. Sono stata anche la prima cantante a tenere un concerto al Teatro Lirico di Reggio Emilia, prima di Milva. E mi voleva anche La Scala”.

La cantante doveva fare la Gradisca per Federico Fellini ma poi non se ne fece nulla. “Ero molto simpatica al maestro, ma non mi scelse perché non avevo le forme giuste. E in seguito ho scoperto che quel ruolo l’ha offerto a tantissime attrici italiane”.

Iva Zanicchi, che ha vinto tre volte Sanremo, ha raccontato anche della sua esperienza politica. “Berlusconi mi aveva sconsigliato di entrare in politica, ma io testardamente l’ho fatto e mi sono divertita moltissimo a fare campagna elettorale, anche se la prima volta non sono stata eletta”. A Strasburgo è stata una stakanovista, con il 95% di presenze. “Non m’interessa più la politica, ma resto una fedelissima di Berlusconi, anche se non lo vedo mai”. A Modena la cantante emiliana sta facendo il tutto esaurito a teatro con lo spettacolo Tre donne in cerca di guai insieme con Corinne Clery e Barbara Bouchet, mentre sta preparando il suo terzo libro.

© Riproduzione Riservata

La tournee parte da Modena con 3 sold out

Tre mattatrici in scena per una storia al femminile

Corinne Clery, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi in “Tre donne in cerca di guai” un testo di Jean Marie Chevret che parla di solitudine, amicizia, omosessualità

MODENA. La stagione 2015-2016 del Teatro Michelangelo inizia ufficialmente con lo spettacolo “Tre donne in cerca di guai”, di Jean Marie Chevret, per la regia di Nicasio Anzelmo, in scena alle 21.15 di stasera, con replica domani e giovedì. Sul palco, un trio inedito, un vero “tris d’assi”, composto da Corinne Clery, Barbara Bouchet e Iva Zanicchi. La commedia, tratta da “Les Amazones” di Jean-Marie Chevret, un testo teatrale che da molti anni sta divertendo e conquistando i francesi, affronta il tema della solitudine delle single di mezza età, dell’amicizia e dell’omosessualità, il tutto raccontato con intelligenza, ironia, umorismo e allegria. È stata Corinne Clery a voler portare questo spettacolo in Italia comprando i diritti otto anni fa. «La cosa che mi affascina di questa commedia è il tema che tratta – spiega Clery – Il problema delle quarantenni single oggi è molto sentito. Però le donne sono anche capaci si rimboccarsi le maniche e venirne fuori. In Francia siamo abituati a convivere con la omosessualità che è una cosa normale. Mi piaceva che anche in Italia si parlasse di questo con eleganza e ironia. La commedia è lo specchio della società di oggi».

 

Per Iva Zanicchi invece il teatro è un quasi debutto. In “Tre Donne in cerca di guai” interpreta il ruolo di Martine, una donna abbandonata dal marito dopo trent’anni.

Iva, c’è chi dice che sei la sorpresa dello spettacolo.

«Ma chi lo dice? Io non avendo mai fatto teatro cerco di cavarmela. Mi piace, mi diverto e cerco anche di far ridere. Non essendo un’attrice di professione cerco di portare sulla scena il mio personaggio così come sono, rendendolo il più possibile vicino a me».

È una commedia che mostra la forza delle donne?

«Principalmente è una storia di solitudine. Tre donne che per motivi diversi si trovano a vivere insieme

e sono tre solitudini che si uniscono. Ma poi succede qualcosa che sveglia le donne che sono in noi. Dentro me c’è sempre una bambina che vuole scoprire cose nuove. A volte vince lei, a volte vinco io. Con questa commedia scherziamo con ironia sull’età che passa».

(Fonte: Gazzatta di Modena)

Ti lascio una canzone, ospiti del 3 ottobre Gigi D’Alessio e Iva Zanicchi

Prosegue il talent di Antonella Clerici sabato alle 21.10 su Rai1

Grande musica su Rai1 sabato 3 ottobre alle 21.10 con Ti lascio una canzone, il talent show condotto da Antonella Clerici in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma: anche in questa puntata il programma porterà i telespettatori in viaggio tra le più belle canzoni del panorama italiano e internazionale, tra emozioni e sensazioni che solo la musica sa regalare.

A cantare insieme ai giovani interpreti che si contendono la vittoria finale, ci sarà Iva Zanicchi, Interprete, attrice e conduttrice italiana è una delle voci più calde del panorama musicale italiano, Iva Zanicchi con ironia e solarità sabato sera racconterà la sua musica per il pubblico di Rai1.

iva a NAPOLI PRIMA E DOPO

SABATO 11 LUGLIO 2015, RAI1, 21.10

Sabato 11 luglio su Rai1 alle 21.10 andrà in onda Napoli prima e dopo, la trasmissione che diffonde in tutto il mondo la canzone classica napoletana.

La serata sarà condotta per il sesto anno consecutivo daPupo con la partecipazione di Gloriana. Anche la 33ª edizione, sarà speciale con omaggi, sorprese e tanti ricordi e, per il terzo anno consecutivo, il programma si registrerà nel magico scenario del Museo Castel Nuovo di Napoli Maschio Angioino.

Punto di forza della trasmissione resta il cast che farà risuonare in tutto il mondo le più belle melodie della canzone classica napoletana.

Si alterneranno sul palco: Gigi D’Alessio, Amii Stewart, Peppino Di Capri, Enzo Gragnaniello, Gloriana, Serena Rossi, Iva Zanicchi, Sal da Vinci, Orietta Berti, Gigi Finizio, Pietra Montecorvino, Valerio Scanu, Eddy Napoli, Bruno Venturini Antonello Rondi, Gianni Nazzaro.