Iva Zanicchi Cyber Girl

Il sito del fan-club di Iva Zanicchi

Iva Zanicchi Cyber Girl

Iva Zanicchi in “Una vita da zingara” ROMA

Iva Zanicchi in

mer, 07/11/18, 21.00 Teatro Brancaccio
via Merullana 244, 00185 ROMA

Poche artiste possono vantare una carriera e una vita come quella di Iva Zanicchi. Nata in un paesino di montagna che più lontano dalle luci del mondo dello star system non poteva essere, grazie a una voce potente e a una passionalità non comune, è riuscita a conquistare il mondo. “Una vita da Zingara” è un “One Iva Show”, uno spettacolo così personale che solo lei può fare e che ripercorre una carriera bellissima. Ma è anche uno spettacolo che racconta ricordi familiari ormai persi nel tempo e aneddoti inediti di un’Artista che, da sempre proiettata al futuro, non ha mai dimenticato il suo passato: la bisnonna, la bellissima Desolina, suo padre, la guerra, la vita sulle montagne, con i suoi calori e le sue durezze, e poi i primi concerti e il tanto agognato successo. In uno slalom tra canzoni e racconto, si sviluppa un percorso artistico unico e personalissimo, di una delle prime cantanti italiane che sono andate ad esibirsi in paesi lontani come la Russia, il Giappone, il sud e il nord America.
Un dialogo col pubblico senza intermediazioni, in cui Iva svela gli alti e i bassi della sua vita, tantissimi aneddoti, molti dietro le quinte, e varie vicissitudini, spesso così tragiche da risultare irresistibilmente comiche.
Il tutto con la formula del teatro canzone, dove alla parola si alterna la musica, e che musica: i grandi successi come Testarda io, Zingara, La riva bianca e la riva nera, Io ti darò di più, Come ti vorrei, Un uomo senza tempo e tanti altri.
Ma anche successi di artisti amici che hanno segnato la sua vita, come Giorgio Gaber, Fabrizio De André, Charles Aznavour, Domenico Modugno e tantissimi altri. E poi i grandi incontri, come quello col grande poeta Giuseppe Ungaretti o con lo scultore Piero Manzù.
Sul palco Iva è accompagnata, come in tutti i grandi show che si rispettino, da una orchestra, mentre su un mega schermo passano le immagini più belle della sua vita artistica. E’ uno spettacolo sullo stile dei grandi recital, che stupirà anche chi Iva la conosce e la ama da sempre, perché per la prima volta con Una vita da Zingara, Iva ha deciso di mettersi a nudo.

Le date
7 novembre Roma, Teatro Brancaccio

“Una vita da Zingara”: Iva Zanicchi a Città di Castello per l’anteprima del tour

 

“Una vita da Zingara”: Iva Zanicchi a Città di Castello per l’anteprima del tour

Al Teatro degli Illuminati l’evento-zero dello spettacolo sulla vita e sulla carriera dell’artista. Biglietti già disponibili in prevendita

CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) – Città di Castllo si riscopre laboratorio musicale per artisti di fama con un’ospite d’eccezione come Iva Zanicchi, che sarà di scena sul palco del Teatro degli Illuminati venerdì 2 novembre, alle ore 21.00, per la serata di anteprima del nuovo tour “Una vita da Zingara” promossa da Sogepu con il patrocinio del Comune.
Con alle spalle una carriera che l’ha portata nelle più importanti arene musicali del mondo, la popolare diva ha individuato nel teatro comunale tifernate il luogo perfetto per una settimana di prove generali del suo ultimo spettacolo, con il quale durante l’inverno sarà in tournee nelle principali città italiane.

L’interesse dell’artista per il prezioso scrigno settecentesco di Città di Castello è stato ricambiato immediatamente da Sogepu, che, in qualità di gestore in convenzione della struttura, metterà a disposizione il Teatro degli Illuminati in esclusiva da domenica 28 ottobre a venerdì 2 novembre. Il pubblico tifernate avrà il privilegio di assistere per primo allo show con cui Iva Zanicchi racconterà se stessa e il suo percorso professionale attraverso la formula del teatro canzone, alternando brani musicali e dialoghi con gli spettatori, tra immagini, ricordi familiari, aneddoti.

«Abbiamo colto al volo l’occasione che ci si è presentata, nella convinzione che Città di Castello, con il suo magnifico Teatro comunale, possa essere punto di riferimento per gli artisti che sono in cerca di un luogo ideale per preparare le proprie esibizioni più importanti lontano dai clamori delle grandi piazze, nel solco di una tradizione che ha visto la città ospitare nella sua storia nomi importanti tra i quali Elio, gli Stadio, Daniele Silvestri, Irene Grandi», afferma l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci, nel ringraziare per la fondamentale collaborazione l’amministrazione comunale e il maestro Fabio Battistelli.

Il pubblico tifernate avrà l’occasione di assistere allo spettacolo di Iva Zanicchi a condizioni vantaggiose, offerte in esclusiva: i biglietti, già disponibili in prevendita (info 348.6415231 e segreteria@sogepu.com), potranno essere acquistati al costo di 15 euro per la platea e per i palchi centrali dei primi tre ordini e al costo di 10 euro per i palchi laterali e del quarto ordine. I tagliandi prenotati potranno essere ritirati martedì 30 e mercoledì 31 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il botteghino del Teatro degli Illuminati, che sarà aperto giovedì 1 e venerdì 2 novembre, nello stesso orario, per la vendita dei biglietti rimanenti.

“Una vita da Zingara” si può definire un One Iva Show, nel quale l’interprete, accompagnata sul palco da un’orchestra, ripercorrerà nello stile dei grandi recital le pagine della sua vita privata, dominate dalle figure della bisnonna Desolina, del padre, della madre e dagli anni vissuti sulle montagne, ma anche le tappe della sua carriera musicale, con le prime tournee in Giappone e Russia, l’incontro con Giuseppe Ungaretti, i brani di Charles Aznavour, Domenico Modugno, Giorgio Gaber che hanno segnato il suo percorso artistico.

Insieme all’omaggio ai grandi della musica, gli spettatori potranno ascoltare dal vivo i successi immortali della discografia della celebre Aquila di Ligonchio, come “Testarda io”, “Zingara”, “La riva bianca e la riva nera”, “Io ti darò di più”, “Come ti vorrei”, “Un uomo senza tempo”. Scritto da Iva Zanicchi con Mario Audino, lo spettacolo sarà rappresentato con la regia di Paola Galassi, gli arrangiamenti e la direzione musicale di Danilo Minotti e i costumi di Artemio Cabassi.

DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018 ORE 20.45 I. ZANICCHI “Una vita da zingara” a Conegliano (Tv)

scritto da Iva Zanicchi e Mario Audino

orchestra diretta da M. Stefano Zavattoni

regia di Giampiero Solari e Paola Galassi

Poche artiste possono vantare una carriera e una vita come quella di Iva Zanicchi.

“Una vita da Zingara” è un “One Iva Show”, un dialogo col pubblico senza intermediazioni, in cui Iva svela gli alti e i bassi della sua vita, tantissimi aneddoti, molti dietro le quinte, e varie vicissitudini, spesso così tragiche da risultare irresistibilmente comiche. Il tutto con la formula del teatro canzone, dove alla parola si alterna la musica, e che musica: i grandi successi come Testarda io, Zingara, La riva bianca e la riva nera, Io ti darò di più, Come ti vorrei, Un uomo senza tempo e tanti altri.

Sul palco Iva è accompagnata da una orchestra, mentre su un mega schermo passano le immagini più belle della sua vita artistica.

Modena, recital al Michelangelo per Iva Zanicchi

La cantante si esibirà il 3 novembre. Con la formula del teatro canzone si rivive il percorso unico di una delle regine della canzone italiana

MODENA. Data modenese

per lo spettacolo di Iva Zanicchi “Una vita da Zingara” scritto con Mario Audino per la regia di Paola Galassi. La cantante sarà al Michelangelo il 3 novembre. Con la formula del teatro canzone si rivive il percorso unico di una delle regine della canzone italiana. Biglietti alla cassa.