Iva Zanicchi: «Sogno un bel piatto di cappelletti in brodo»

Racconta la sua passione per i piatti emiliani. «E anche se ora sono a dieta, non rinuncio a qualche sfizio»

Iva Zanicchi

Sentiamo Iva Zanicchi al telefono in una bella giornata di maggio, comune ma non così tanto…VEDI ANCHELo gnocco fritto di Iva Zanicchi con il quinto allegato Cucina di Sorrisi

Buongiorno Iva, come sta? Questa chiacchierata ha un tema preciso: il cibo. Pronta?
«Ovviamente sì: proprio oggi inizio una nuova dieta. È perfetto».

Le capita spesso di mettersi a stecchetto?
«Sono sempre a dieta! Ora voglio perdere questi sette chili che mi danno fastidio: non sono pochi, mi ci metto di buzzo buono».

Ha un’idea di quanto durerà questo regime alimentare?
«Mi do un mese circa di impegno, per non dimagrire di colpo che alla mia età non è un granché».

C’è un motivo per cui si è decisa a compiere questo passo?
«Recentemente sono stata a Ligonchio per reincontrare il mio parroco, don Erio, che ora ha 100 anni. Non ha idea di cosa mi hanno preparato le perpetue e le donne del paese. Ho fatto un’abbuffata: sono arrivata e c’era uno spuntino con erbazzone, gnocco fritto e torte salate. Dopo poco siamo andati a tavola e abbiamo iniziato con un antipasto di salumi cui sono seguiti due piatti di cappelletti in brodo. Solo lì ho preso due chili. Quindi, mi sono decisa».

Cosa mangia da oggi?
«Questa mattina ho bevuto solo un tè con sei fettine di zenzero sottili sottili. Dicono che sia un antibiotico naturale. A pranzo ho preso due forchettate di fagiolini bolliti con olio accompagnati da un’omelette senza sale, di due uova, di solito sono almeno quattro ma mi sono contenuta visto la dieta. Alle quattro del pomeriggio faccio uno spuntino con una mela verde sennò non arrivo a cena. Stasera (consulta Fausto, il marito, per capire il menu, ndr) c’è il salmone, non affumicato ma cotto ai ferri. Basta. Al massimo mangio anche il cuore di un finocchio ma niente di più».

Varia durante la settimana?
«Per i primi due giorni di dieta il menu è lo stesso. Poi inserisco delle varianti: a colazione posso fare una frittata, anche di quelle condite con i frutti di bosco come piacciono a me; a pranzo mangio un filetto e a cena solo verdure alla griglia, al massimo accompagnate dal pesce».

Non sgarra mai?
«Una volta a settimana mi faccio una bella spaghettata, non condita con il sugo ma con olio, aglio e peperoncino. Però la pasta è rigorosamente senza sale: al suo posto ci metto altri sapori come basilico, pepe, prezzemolo, anche lo zenzero, così ha un gusto buono e piacevole».

Uno sfizietto ogni tanto?
«Le noci tutti i giorni, tre o quattro anche nella pasta».

Quando ha le dirette tv, come nel caso dell’Isola che va avanti fino a tardi, quando mangia?
«Mi devo trovare in studio alle 17 per trucco, parrucco e per un incontro con gli autori. Ora che sono a dieta mi porto il cibo da casa, una fettina di carne e via. Finora, invece, mi servivo alla mensa di Cologno Monzese: primo, secondo e dolce. Mangio sempre prima, in un paio d’ore ho ben digerito. Quando devo cantare invece no, lo faccio dopo l’esibizione».

La trasmissione finisce tardi: va subito a letto?
«Rientro a casa dopo le due di notte. La tentazione è farmi un bicchiere di latte freddo con i cereali. Ma di solito dico a Fausto: “Chiudi tutto tu vero?”, così vado a dormire senza fare danni».

Qual è stata la mangiata più bella della sua vita?
«Ogni volta che sono stata lontana da casa per un mese e oltre, quando avevo le tournée in Giappone o Australia, mia mamma si occupava di mia figlia. Al mio ritorno mi cucinava un piatto di pasta speciale, le conchiglie con il doppio burro, la salvia e tanto formaggio Parmigiano. E i tortelli di zucca. Avevo le lacrime agli occhi dalla bontà».

Piatto preferito?
«I cappelletti in brodo che mi ricordano mia mamma».

Le amicizie si consolidano attorno a un tavolo?
«È sempre meglio parlare di cibo che di politica!».

Che voto si dà come cuoca?
«Mi darei anche 11 perché ce l’ho nel Dna di saper far da mangiare, ma mi limito a 7: non mi applico».

Iva Zanicchi: «Sogno un bel piatto di cappelletti in brodo»

Racconta la sua passione per i piatti emiliani. «E anche se ora sono a dieta, non rinuncio a qualche sfizio»

Iva Zanicchi

Sentiamo Iva Zanicchi al telefono in una bella giornata di maggio, comune ma non così tanto…VEDI ANCHELo gnocco fritto di Iva Zanicchi con il quinto allegato Cucina di Sorrisi

Buongiorno Iva, come sta? Questa chiacchierata ha un tema preciso: il cibo. Pronta?
«Ovviamente sì: proprio oggi inizio una nuova dieta. È perfetto».

Le capita spesso di mettersi a stecchetto?
«Sono sempre a dieta! Ora voglio perdere questi sette chili che mi danno fastidio: non sono pochi, mi ci metto di buzzo buono».

Ha un’idea di quanto durerà questo regime alimentare?
«Mi do un mese circa di impegno, per non dimagrire di colpo che alla mia età non è un granché».

C’è un motivo per cui si è decisa a compiere questo passo?
«Recentemente sono stata a Ligonchio per reincontrare il mio parroco, don Erio, che ora ha 100 anni. Non ha idea di cosa mi hanno preparato le perpetue e le donne del paese. Ho fatto un’abbuffata: sono arrivata e c’era uno spuntino con erbazzone, gnocco fritto e torte salate. Dopo poco siamo andati a tavola e abbiamo iniziato con un antipasto di salumi cui sono seguiti due piatti di cappelletti in brodo. Solo lì ho preso due chili. Quindi, mi sono decisa».

Cosa mangia da oggi?
«Questa mattina ho bevuto solo un tè con sei fettine di zenzero sottili sottili. Dicono che sia un antibiotico naturale. A pranzo ho preso due forchettate di fagiolini bolliti con olio accompagnati da un’omelette senza sale, di due uova, di solito sono almeno quattro ma mi sono contenuta visto la dieta. Alle quattro del pomeriggio faccio uno spuntino con una mela verde sennò non arrivo a cena. Stasera (consulta Fausto, il marito, per capire il menu, ndr) c’è il salmone, non affumicato ma cotto ai ferri. Basta. Al massimo mangio anche il cuore di un finocchio ma niente di più».

Varia durante la settimana?
«Per i primi due giorni di dieta il menu è lo stesso. Poi inserisco delle varianti: a colazione posso fare una frittata, anche di quelle condite con i frutti di bosco come piacciono a me; a pranzo mangio un filetto e a cena solo verdure alla griglia, al massimo accompagnate dal pesce».

Non sgarra mai?
«Una volta a settimana mi faccio una bella spaghettata, non condita con il sugo ma con olio, aglio e peperoncino. Però la pasta è rigorosamente senza sale: al suo posto ci metto altri sapori come basilico, pepe, prezzemolo, anche lo zenzero, così ha un gusto buono e piacevole».

Uno sfizietto ogni tanto?
«Le noci tutti i giorni, tre o quattro anche nella pasta».

Quando ha le dirette tv, come nel caso dell’Isola che va avanti fino a tardi, quando mangia?
«Mi devo trovare in studio alle 17 per trucco, parrucco e per un incontro con gli autori. Ora che sono a dieta mi porto il cibo da casa, una fettina di carne e via. Finora, invece, mi servivo alla mensa di Cologno Monzese: primo, secondo e dolce. Mangio sempre prima, in un paio d’ore ho ben digerito. Quando devo cantare invece no, lo faccio dopo l’esibizione».

La trasmissione finisce tardi: va subito a letto?
«Rientro a casa dopo le due di notte. La tentazione è farmi un bicchiere di latte freddo con i cereali. Ma di solito dico a Fausto: “Chiudi tutto tu vero?”, così vado a dormire senza fare danni».

Qual è stata la mangiata più bella della sua vita?
«Ogni volta che sono stata lontana da casa per un mese e oltre, quando avevo le tournée in Giappone o Australia, mia mamma si occupava di mia figlia. Al mio ritorno mi cucinava un piatto di pasta speciale, le conchiglie con il doppio burro, la salvia e tanto formaggio Parmigiano. E i tortelli di zucca. Avevo le lacrime agli occhi dalla bontà».

Piatto preferito?
«I cappelletti in brodo che mi ricordano mia mamma».

Le amicizie si consolidano attorno a un tavolo?
«È sempre meglio parlare di cibo che di politica!».

Che voto si dà come cuoca?
«Mi darei anche 11 perché ce l’ho nel Dna di saper far da mangiare, ma mi limito a 7: non mi applico».

Iva Zanicchi/ “Soffro ancora per la morte di mio fratello, gli dico addio in tv”

Iva Zanicchi sarà protagonista di due serate su Canale 5 il prossimo ottobre in cui racconterà la sua vita e la sua carriera: “Sarà un modo per salutare mio fratello Antonio”.

iva zanicchi mano gonfia isola 640x300

Iva Zanicchi, mano gonfia all’Isola dei Famosi 2021

Iva Zanicchi, 81 anni, è impegnata come opinionista all’Isola dei famosi 2021, ma la cantante stai già lavorando alle due serate che terrà a ottobre su Canale 5 per raccontare la sua vita e la sua carriera. Ovviamente non mancherà il suo repertorio: “Zingara”, “La riva bianca, la riva nera”, “Un uomo senza tempo”, “La notte dell’addio”, “Testarda io” e molte altre. Sul palco Iva, vorrebbe anche la sua famiglia, in particolare i nipoti Virginia e Luca Castellani, figli della figlia Michela Ansoldi: “Mio nipote Luca ha molta musicalità, e poi c’è anche mia nipote Virginia che canta… mio genero suona la fisarmonica a bocca”, ha confessato a Chi. Per queste due serate di grandi musica, Iva Zanicchi vorrebbe coinvolgere anche altri artisti: â€œNon sarà una sfilata di ospiti, pochi ma buonissimi, qualche coetaneo e poi vorrei i giovanissimi… Diodato per me è di una bravura… Ha scritto “La vita meravigliosa”, una canzone degna dei grandi, di Modugno. Lo invito già”.

Iva Zanicchi: ricorda il fratello Antonio

Nelle due serate dedicate alla vita e alla carriera di Iva Zanicchi ci sarà spazio anche per Cristiano Malgioglio, amico di lunga data della cantante: “Con Cristiano c’è un rapporto che dura da 40 anni, ci mandiamo a quel paese, ci riprendiamo, adesso sta scrivendo una canzone nuova per me. Per quando si arriverà allo show ci sarà anche un mio nuovo disco di inediti e lui mi sta scrivendo questa canzone che è algerina, io amo quel sound lì. Amo le contaminazioni”, ha svelato sulle pagine di Chi. Anche se non lo dirà pubblicamente, durante le serate Iva Zanicchi penserà al fratello Antonio, morto lo scorso novembre a 77 anni a causa del Covid: “Sarà un modo per salutarlo, dire per una preghiera cantando. Non ho potuto salutarlo, stargli vicino mentre moriva. Sono addolorata e arrabbiata per come l’ho perso”.

Iva Zanicchi su Chi

Iva, la grande Iva Zanicchi, unica e inimitabile. La più amata dagli italiani torna a parlare. E riavvolge il nastro dei ricordi. La sua mente torna al giorno in cui suo fratello è volato in cielo per colpa di quel maledetto virus che ha messo in ginocchio il mondo. In un’intervista a cuore aperto su Chi, in edicola da oggi, mercoledì 26 maggio, racconta: “Non ho potuto salutarlo e stargli vicino mentre moriva, sapendo che stava morendo. Ho provato dolori immensi per la morte della mamma e del papà, ma per come ho perduto mio fratello sono addolorata e arrabbiata”.

Mi hanno sgridata. La Zanicchi accusa la regia dell'Isola dei Famosi: tutta colpa di questa frase

Il rapporto tra Iva e suo fratello era davvero molto forte, la cantante – che a causa del Covid è stata ricoverata all’ospedale di Monza – ha avuto tanta paura nel corso degli ultimi mesi. Ma è tornata in grande forma in televisione all’Isola dei famosi. “Penserò a mio fratello”, racconta Iva che annuncia di essere protagonista di due prime serate su Canale 5 dopo l’esperienza all’Isola dei Famosi. Il nuovo show, tutto dedicato a lei, s’intitola: “Sessant’anni e qualche nota” dedicato proprio alla cantante di Ligonchio. Iva Zanicchi lo dedicherà a suo fratello.

Canale 5 celebra Iva Zanicchi con uno show in prima serata: ecco quando

Canale 5 starebbe preparando uno show per celebrare i primi 60 anni di carriera dell”Aquila di Ligonchio”.

Per un’Artista con la A maiuscola come Iva Zanicchi, fresca di compleanno, il traguardo compiuto lo scorso 18 gennaio è solo un numero e la sua presenza a furor di popolo in numerosi programmi tv ne è la piena dimostrazione. Lei però non ha nessuna intenzione di lasciare il palco, anzi, ha perfino espresso un desiderio in una recente intervista rilasciata a Pino Strabioli in diretta su Rai Radio due nel suo programma Viva Sanremo:

Vorrei uno show tutto mio che racconti i miei 60 anni di carriera, con una grande orchestra, un corpo di ballo, una bella scenografia, tanti colleghi e amici, ospiti internazionali.

E così sarà, secondo informazioni di TvBlog, siamo in grado di annunciarvi che al termine della quarta edizione di Grande Fratello VIP in onda su Canale 5 (e quindi ad aprile) la rete ammiraglia – salvo cambiamenti – esaudirà il sogno della cantante trasmettendo al venerdì per due o tre settimane un grande spettacolo celebrando la ricca carriera di colei che è stata ribattezzata l’aquila di Ligonchio (città nativa dell’Artista).

Proprio come desidera la cantante: l’orchestra ci sarà, così come gli amici-ospiti che accetteranno l’invito per la sua festa. Prossimamente maggiori informazioni.

 Iva Zanicchi compie 80 anni, festa con tanti vip a Lesmo

Iva Zanicchi, l’aquila di Ligonchio, ha compiuto 80 anni. La cantante (vincitrice di tre Festival di Sanremo) e presentatrice, ha festeggiato con amici e colleghi nella sua casa in Brianza. Tra gli ospiti presenti Barbara D’Urso, Cristiano Malgioglio, Tania Missoni Bianca Atzei e la Iena Stefano Corti, Tomaso Trussardi e Michelle Hunziker, il dottor Lemme, l’ex gieffino e volto tv Jonathan Kashanian.

Su “Chi” un bell articolo sulla festa